Descrizione

Sono agli antipodi, ma usano gli stessi metodi tradizionali di lavorazione della Borgogna. Una vinificazione attenta per ottenere tannini morbidi che danno carattere ed eleganza a questo Pinot nero. Importano le botti di Borgogna per invecchiare i loro vini, botti che conferiscono intense note affumicate a questo rosso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Waipara Valley

Degustazione

Vista
Colore rubino brillante.
Profumo
Aromi di ciliegie, prugne e melograni, con sentori affumicati di cannella, funghi, tartufo e cuoio.
Bocca
Entra morbido in bocca, con struttura e persistenza. Buona acidità, equilibrato. Finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura compresa tra 16 e 18 °C.
Consumo
Potenziale di conservazione superiore a 10 anni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella valle di Waipara, nel nord di Canterbury, su terrazze ben drenate e rivolte a nord. Sono al riparo dalla catena montuosa di Teviotdale, che li protegge dalle brezze dell'Oceano Pacifico orientale e crea un microclima unico.
Età
Più di 30 anni.
Suolo
Nelle "Gravas de Glasnevin", dove pietre di grauvaca, limo e marna sono state trasportate dalle montagne nel corso dei millenni. Il terreno è poco fertile, il che riduce naturalmente il vigore della vite.
Clima
Le condizioni meteorologiche durante la fioritura hanno portato a un raccolto equilibrato, quindi non è stato necessario fare un'altra cernita dei frutti. Poi c'è stata un'estate più fresca del solito che ha ritardato la maturazione. Per fortuna, un autunno caldo e secco ha permesso di lasciare le uve sulle viti più a lungo, così hanno raggiunto il livello di maturazione desiderato.
Vinificazione
Metodi di vinificazione tradizionali della Borgogna. Il 40% delle uve è stato messo sul fondo dei tini di fermentazione con grappoli interi e il resto nella parte superiore, mantenendo temperature fresche per estrarre i tannini delicati e setosi dalle bucce. Fermentazione naturale e pressatura delicata. Il vino è stato messo in botti di rovere (30% nuove). Ha fatto la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Resta 15 mesi in barrique separate per lotti che vengono da diversi appezzamenti di Pinot nero. Dopo l'invecchiamento, si fa il "coupage" dei diversi appezzamenti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Pinot Noir leads with a gently reductive nose of gunflint and woodsmoke, curry leaves and black olive tapenade. In the mouth, the wine has a profusion of red-berry fruits and exotic spices, with tannins that are sandy and gritty and provide shape and chew through the finish. Speaking of the finish, the wine moves toward arnica and medicinal herbs as it fades—like wisps of smoke or the carriage of sound. It's very attractive, lean, spicy and detailed. 13% alcohol, sealed under screw cap.

James Suckling:

Dried strawberries, cedar and fresh rose petals come through clearly. Some citrus. Medium-bodied with firm, creamy tannins and a juicy finish. Lovely texture and fruit to this. Really nice to drink now but better in three or four years. Screw cap.