Descrizione

Massetino nasce grazie al know-how di Masseto, uno dei simboli del grande vino toscano. Una giovane creazione che ora presenta la sua nuova annata. L'enologo Axel Heinz è responsabile di questo vino espressivo, elegante e setoso, che ha ancora margini di evoluzione in bottiglia. Un rosso che arriva con il potenziale per posizionarsi tra i grandi del paese transalpino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Varietà
90% Merlot, 10% Cabernet franc
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Colore rubino scuro.
Profumo
Aromi di frutti neri perfettamente maturi, con note di rovere nuovo speziato e liquirizia.
Bocca
Rosso intenso, corposo, con una struttura vellutata, raffinata e bilanciata dalla fresca acidità e dai tannini decisi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Suolo
Argilla blu.
Clima
Mediterraneo. Il 2019 è stato un anno molto variabile, con periodi freddi e piovosi alternati a lunghi periodi di siccità e caldo. La germogliazione è iniziata nella prima settimana di aprile, ma il freddo e le piogge di aprile e maggio hanno rallentato parecchio lo sviluppo della vegetazione, facendo fiorire le piante 10 giorni più tardi del solito. A giugno il tempo è diventato improvvisamente caldo e secco, con temperature massime di 37 °C raggiunte alla fine del mese, Acqua tonica che è rimasta per il resto dell'estate, con anche 45 giorni consecutivi senza pioggia. Nell'ultima settimana di luglio, il lungo periodo di siccità è stato interrotto da due giorni di pioggia, riportando le temperature alla normalità stagionale, con condizioni ideali per la maturazione dell'uva.
Vinificazione
Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, l'uva passa passa per gravità in vasche di cemento, senza bisogno di pompe. Ogni appezzamento del vigneto viene vinificato separatamente. La fermentazione è avvenuta in modo spontaneo con lieviti autoctoni a temperature intorno ai 25-28 °C, con due o tre rimontaggi al giorno e délestages se necessario. Il tempo totale in vasca è stato tra i 21 e i 25 giorni. La fermentazione malolattica è avvenuta in barrique, il 50% delle quali nuove.
Invecchiamento
Invecchiato per 12 mesi in botti di rovere. Dopo questo periodo, è stato assemblato per essere reintrodotto nelle botti dove è rimasto per altri 3 mesi. Dopo i primi 12 mesi di invecchiamento, il vino è stato miscelato e reintrodotto in botti per altri 3 mesi prima di essere imbottigliato.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Massetino is considered the second wine of Masseto, but I'm beginning to come to the conclusion that it's far more than that. It represents around one-third of the production of Masseto, and judging by the quality of this 2022, next year's release of the grand vin could be absolutely phenomenal. Massetino has always incorporated a portion Cabernet Franc since its first vintage, 2017 – 10% in 2022. A cool and dry spring led to a slightly late budbreak, followed by 75 days of drought and high temperatures. Summer storms eventually came along to restore balance, and the cool September evenings were perfect for the grapes reach full ripeness. Each parcel was vinified separately and spontaneously in concrete tanks before undergoing malolactic fermentation in barriques, 50% new. After 12 months, the final blend was made and the wine spent a further three months in concrete before bottling. Bright and stony, there's so much energy here. Zingy and sapid, it combines fresh Mediterranean herbs and poised fruit, with more verticality than Masseto 2021 and just as much concentration. Incredible precision and beautiful freshness, especially considering the vintage.

James Suckling:

This is refined and fresh with hints of sandalwood to the beautiful blue fruits. It’s medium-bodied with creamy and polished tannins that frame the blue fruit and hints of crushed stone. Succulent and juicy with a crunchy personality. You want a sip right away. Second wine of the highest quality from Masseto. So drinkable and wonderful. Drink or hold.