Descrizione

Questo

vino farà la gioia dei collezionisti di grandi gioielli imbottigliati. È uno dei vini più premiati di Michel Chapoutier, con quattro annate che hanno ottenuto 100 punti Parker. Un bianco complesso che si distingue anche in questa annata 2020 per una potente combinazione di untuosità e finezza

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Marsanne
Altri formati disponibili:
Origine
Ermitage

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato intenso con riflessi verdastri e dorati.
Profumo
Aromi fruttati delicati che si trasformano in note tostate.
Bocca
Ha un carattere avvolgente e vibrante che finisce con un retrogusto di anice.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Les Murets
Età
Viti vecchie tra i 60 e i 70 anni.
Suolo
Depositi alluvionali fluvioglaciali molto antichi.
Clima
L'annata 2020 nella regione del Rodano ha avuto un ciclo vegetativo simile a quello del 2003, 2005 e 2015, con temperature più alte del solito che hanno fatto crescere la vite velocemente fino alla fioritura. Non si vedevano livelli di stress idrico così alti da 18 anni, ma grazie al lavoro di osservazione e cura del terreno è stato possibile gestire la situazione, migliorando la concentrazione dei livelli di zucchero e acidità. Un'annata che sicuramente regalerà grandi soddisfazioni in futuro grazie al suo potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia fatta a mano.
Vinificazione
Una volta ottenuto il mosto, questo riposa al freddo per 24 ore per stabilizzarsi. Metà del mosto viene vinificato in grandi botti di legno da 600 litri, con rimestamento regolare dei lieviti. Il 50% del mosto rimanente viene vinificato in vasche.
Invecchiamento
Invecchiamento previsto tra 10 e 12 mesi in botti. Durante questo periodo il vino rimarrà sui propri lieviti fini per 6 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A breathtaking and expansive bouquet of mirabelle tart with a wide spectrum of candied citrus aromas, fresh almonds, plus fresh tarragon and shiso leaf. Fabulous concentration and interplay of creamy richness with mineral freshness. The intensity and purity of the stony finish must be tasted to be believed! A pure marsanne from the eastern part of the appellation with a soil of glacial deposits. From biodynamically grown grapes with Demeter certification. Drink or hold.

 

Decanter:

The nose is quite savoury, almond is the presiding aroma, with apple and quince in the background. It has the roundness of De l'Orée but without excessive opulence - this vintage is a little straighter than some. Well balanced, with a more clearly visible mineral line than a classic vintage of this cuvée, which can be veiled by intense richness when young. Fresh, balanced, more thirst-quenching than a typical De l'Orée, its propensity to opulence slightly tempered. I think this works particularly well this year. Drinking Window 2023 - 2045.