Descrizione

Celler Batlle è uno degli spumanti più famosi di Gramona e di tutta la Spagna. Forse uno dei segreti del suo successo è il lunghissimo invecchiamento di oltre 100 mesi (quasi 9 anni). Fantastico, uno dei migliori vini in circolazione. Pura artigianalità che fa innamorare

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2014
Alcool
12.0% vol.
Produzione
4.000 bottiglie.
Sottozona
Sant Sadurní d'Anoia.
Varietà
70% Xarel·lo, 30% Macabeo
Altri formati disponibili:
Origine
Corpinnat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti.
Profumo
Aromi di frutta bianca, agrumi, erbe aromatiche e fiori che portano al suo carattere vibrante. Quando si evolve nel calice, lascia intravedere note di mollica di pane e pagine di libri antichi.
Bocca
È potente, con una consistenza cremosa che mantiene una freschezza e un'energia notevoli.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Da bere in un calice ampio per far respirare il vino e far risaltare il suo gusto. Puoi berlo subito o, se conservato bene, anche più avanti.
Abbinamento
Perfetto per accompagnare un menu degustazione.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje Can Romeu.
Descrizione
Questo cru ha un significato speciale per la cantina: Pilar Batlle, l'antenata a cui è dedicato questo vino, è nata e ha vissuto qui i primi anni della sua vita. Can Romeu è il luogo dove affonda le sue radici il progetto familiare Gramona Batlle, ed è stata Pilar a dare ai vigneti di famiglia, lavorati dal padre, un ruolo di primo piano insolito per l'epoca. Grazie alla sua determinazione, il patrimonio viticolo è cresciuto di generazione in generazione. I terreni di Can Romeu sono stati la prima proprietà della famiglia alla fine del XIX secolo e sono stati anche i primi ad ottenere la certificazione biodinamica Demeter nel 2015.
Dimensioni
4,5 ettari
Età
Terra lavorata con impegno dalla nostra famiglia da 150 anni.
Suolo
Di origine alluvionale, sono fatti da uno strato profondo franco-limoso e sabbioso con ghiaia a partire da 1,5 metri di profondità.
Clima
Mediterraneo. Il 2015 è stato il 1940 più secco nelle valli dei fiumi Bitlles e Anoia. Un raccolto senza funghi, parassiti o gelate, e quasi senza grandinate, ma molto difficile per la mancanza d'acqua. Il Xarel·lo ha finito la vendemmia con l'80% della resa media degli ultimi anni. Il Macabeo ha sofferto di più e il risultato finale ha sfiorato il 50%. In generale, gli acini di tutte le varietà di uva erano più piccoli del solito, quindi è stata effettuata un'estrazione del mosto in pressa del 52%, più di dieci punti al di sotto della media per compensare e garantire la massima qualità dei vini base.
Raccolto
Vendemmia manuale con uso di tavolo di selezione in cantina.
Vinificazione
Processo 100% artigianale. L'uva arriva in cantina per gravità e i grappoli interi vengono pigiati. Il blend è stato deciso durante una degustazione e le bottiglie hanno iniziato la seconda fermentazione tappate con sughero naturale. Ogni fase del processo è fatta a mano, compreso il rimestamento e la sboccatura.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per circa 100 mesi. Durante il periodo di riposo nel silenzio della cantina, si usano tappi di sughero che permettono invecchiamenti più lunghi. Si usano pupitres. Il rimestamento e lo stappare sono fatti a mano. Dosaggio moderato di 5,5 grammi per litro. Il liquore di spedizione viene dalla solera di famiglia che ha più di 100 anni, un'arte che segue una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There is a big change in the 2015 Celler Batlle Brut Nature, because from this year forward, it's sourced only from the Can Romeu lieu-dit, a two-hectare plot (it was 6.5 hectares, but 4.5 hectares were replanted in 2021) on sandy and gravel soils, the historical zone where Gramona has sourced grapes, looking for more finesse and more ethereal wines. They keep the wine without dósage, and it has a spicy nose of curry and fennel. It's subtle and elegant, with a textured mouthfeel and tiny bubbles. It matured in bottle for no less than 98 months. The autolysis of the lees feels subtle, and there are very fine toast aromas. The bottle I tasted was disgorged one year ago, something they are going to do for this wine and for the Enoteca range, so it has had time to settle. 2015 was the beginning of warmer and drier years, but the wine keeps the freshness, elegance and poise. 4,000 bottles produced. - Luis Gutiérrez.