Il Dr. Martin Tesch è uno dei viticoltori più famosi della Germania. Gestisce l'azienda vinicola di famiglia, risalente a 300 anni fa, a Langenlonsheim, nella Valle della Nahe.
I vini della cantina hanno un grande prestigio e sono molto apprezzati dalla critica internazionale. Si tratta di vini provenienti da singoli vigneti e prodotti secondo la più rigorosa tradizione locale.
Le bottiglie del Dr. Martin Tesch si trovano nelle cucine e nelle cantine dei migliori chef, nei ristoranti e nei negozi di vendita al dettaglio di oltre 20 Paesi del mondo.
Da qualche tempo l'azienda sta conducendo ricerche sul clima, poiché negli ultimi anni la zona di Nahe, caratterizzata da clima fresco, si è riscaldata a causa dei cambiamenti climatici, influenzando i vigneti di Tesch e quindi i suoi vini. Martin Tesch sta lavorando su nuovi concetti di vinificazione, come l'ombreggiatura del terreno attraverso le viti, l'ombreggiatura dell'uva e la riduzione al minimo dell'evaporazione.
L'impegno nei confronti di vecchi vigneti con radici profonde ha portato al suo successo. Questo, insieme al mix di tradizione e avanguardia, sono i tratti distintivi di questa cantina. Per esempio, per le bottiglie dei suoi vini viene utilizzato un vetro speciale e molto leggero, che favorisce il riciclo e la tutela dell'ambiente. Il tasso di riciclaggio dei moderni contenitori Tesch (vetro, alluminio, carta e cartone) è superiore al 98% e consente di risparmiare energia e materie prime.
Weingut Tesch non utilizza diserbanti perché vuole salvaguardare tutta la copertura vegetale naturale e non annullare ciò che la natura ci ha saggiamente donato.