Manuel Manzaneque ha fondato questa cantina nel 1992 ed è stato uno dei soci fondatori di Grandes Pagos de España. Nel 2020 è passata alla famiglia Villoldo Ruiz, che continua sulla strada dell'eccellenza.
La Finca Élez è una magnifica proprietà situata nel comune di El Bonillo (Albacete), immersa in un bosco millenario di sabina a oltre 1.000 metri di altitudine con un clima continentale rigido.
La cantina è influenzata dalla Sierra de Alcaraz, dove la brezza che scorre lungo la catena montuosa e le differenze di temperatura tra il giorno e la notte, che arrivano fino a 20 °C, fanno sì che i vigneti diano il meglio di sé.
Parliamo infatti di una zona dove sono state studiate attentamente le caratteristiche speciali dei terreni (franchi, argillosi-sabbiosi, con altri materiali come calcare, duri, marne e argille ocra). Il microclima e il comportamento particolare delle Viti all'altitudine dove sono piantate favoriscono questo profilo personalizzato.
La tenuta è un vero e proprio domaine, con 39 ettari di vigneto e varietà di origine francese nel senso più stretto del termine, poiché i cloni di Cabernet Sauvignon e Chardonnay sono stati portati da Bordeaux dall'enologo della cantina, mentre il Syrah è originario del Rodano.
Il risultato è una gamma di vini che si distinguono per freschezza, unicità, finezza e mineralità.
Finca Elez è stata riconosciuta come vino de pago nel luglio 2002 dal governo della Castiglia-La Mancia. Questo riconoscimento obbliga tutti i suoi vini a passare 3 diversi tipi di controlli esterni (organolettico, analitico e di tracciabilità) prima di poter essere immessi sul mercato con tale denominazione