Foto di Château Picoron
Posizione e altri dati di interesse
Château Picoron
Francia
Anno di fondazione
1570
Superficie totale del vigneto
5 ha.
La famiglia Picoron ha fondato questa cantina nel 1570, a pochi metri da Saint-Émilion. Oggi, quasi cinquecento anni dopo, la cantina può vantarsi di essere una delle più longeve di Bordeaux.
Anche se il progetto è stato lanciato da gente del posto, oggi è una famiglia australiana che gestisce il "domaine". Attraverso i loro vini, interpretano il passato e il futuro,creando vini rossi dove il Merlot è il protagonista.
La vinificazione viene fatta appezzamento per appezzamento, il che permette alla cantina di ottenere il meglio da ciascuno dei suoi terreni. La produzione è inoltre molto limitata e solo poche migliaia di bottiglie escono dai suoi stabilimenti.
La direzione tecnica del progetto è affidata all'enologo Stephane Apelbaum, il cui motto è intervenire il meno possibile nel processo di elaborazione affinché le varietà possano esprimersi al massimo del loro potenziale. Château Picoron sta inoltre convertendo la propria produzione all'agricoltura biologica e i processi di lavorazione sono sostenibili e rispettosi dell' ambiente.
La cantina ha puntato tutto sul Merlot, un'uva classica di Bordeaux ma che da qualche tempo è meno usata nei vini rossi di questa zona mitica. È, in definitiva, il protagonista dei vini rossi dello château e un buon esempio di quante soddisfazioni possa dare questa varietà con la giusta cura e sul terreno bordolese
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati