Un progetto che ha coinvolto otto generazioni non è cosa da poco. Alla Cornelio Dinastía si sono impegnati per anni a mantenere alta la tradizione di famiglia nei vigneti della Rioja.
Il posto scelto per il progetto, che ha iniziato più di un secolo fa, non poteva che essere il magico triangolo formato da Briones, San Asensio e San Vicente de la Sonsierra.
Lì, la famiglia ha scelto la Sierra Cantabria come colonna portante della cantina e il massimo rispetto per il vigneto come unico credo. Così, si servono di più di 20 microappezzamenti per la produzione dei loro vini.
Le viti sono curate con tecniche poco invasive; i vigneti crescono su terreni argilloso-calcarei dove le varietà più rappresentative sono il Tempranillo, il Garnacha e il Viura.Questa filosofia si trasferisce in cantina, permettendo al vino di svilupparsi da solo senza quasi alcun intervento umano.