Bocopa nasce nel 1987, quando un gruppo di cantine si unisce per un progetto comune: fare vini che siano la massima espressione del terroir della provincia di Alicante.
In soli tre anni, nel 1990, ottengono il riconoscimento come prima Associazione di Produttori Agricoli di Uva(APA) di tutta la Spagna. Oggi sono più di 300 viticoltori e insieme superano i mille ettari di vigneto.
Si tratta di due zone di produzione diverse. I vigneti della Marina Alta, situati su terrazze accarezzate dalla brezza del Mar Mediterraneo. È qui che prospera l'uva Moscatel de Alejandría, con la quale si produce principalmente la gamma di vini bianchi e spumanti.
Le uve rosse, tra cui l'autoctona Monastrell, vengono coltivate nei vigneti del Vinalopò e della Foia de Castalla, a pochi metri dal mare e caratterizzati da un clima secco e con poche precipitazioni. Questa diversità di terroir e il microclima consentono la creazione di un'ampia selezione di vini, tra cui la linea biologica Laudum, premiata anche per la sua innovativa bottiglia di vetro , e quella Señ orío de Benidorm, omaggio alla città di Alicantenbsp;e quella di Señorío de Benidorm, omaggio alla città di Alicante.
Dall'inaugurazione dei suoi attuali impianti, che si estendono su 7.000 metri quadrati e sonodotati delle tecnologie più avanzate del settore, l'azienda svolge un'importante lavoro di ricerca e trasformazione delle vigne che garantisce la massima qualità possibile dei suoi vini.
I viticoltori di Bocopa sono, in definitiva, persone che lavorano e si prendono cura delle loro piante affinché i loro raccolti siano sempre migliori. Perché è la combinazione di esperienza, tradizione e passione che permette loro di produrre vini originali e autentici, anime del Mediterraneo.