Situata a Gumiel de Izán y La Aguilera, la Cantina Abadía de San Quirce è stata fondata nel 1998 dalla famiglia Antolin e da un gruppo di viticoltori legati alla Ribera del Duero.
La continua ricerca dell'eccellenza è quello che fa il lavoro di questa cantina. Fin dall'inizio hanno fatto un sacco di ricerca e hanno trovato dei vigneti molto vecchi e di ottima qualità.
Dei suoi 52 ettari di vigneto, con un'età media di 40-50 anni, possiedealcuni appezzamenti che hanno più di cento anni. Il vino Finca Helena viene da un vigneto piantato nel 1900 con basse rese, che rende omaggio alla migliore tradizione vinicola del XIX secolo.
Situati nel cuore della Ribera del Duero, lavorano principalmente la varietà autoctona di questa regione, l'la Tinta Fina. I loro vini riflettono le peculiarità di un microclima privilegiato, con scarse precipitazioni e una varietà di terreni diversi (sabbiosi, calcarei, limoso-argillosi). Questo permette di ottenere vini che, anche se fatti con la stessa varietà, sono completamente diversi grazie al carattere che gli dà il loro terreno particolare.
La cura estrema con cui vengono prodotti i vini inizia nei campi. La vendemmia viene effettuata manualmente, seguita da un rigoroso processo di selezione. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio o botti di rovere francese a temperatura controllata.
Dopo la fermentazione malolattica, i vini vengono fatti invecchiare in barrique nuove di rovere americano o rovere
francese da 225 litri, con un'età media di 3 anni. Successivamente, il vino passa in bottiglia per il tempo necessario a sviluppare i propri aromi e raggiungere il bouquet che lo caratterizza.
Per garantire la qualità e l'autenticità dei loro vini, usano un Sistema di Gestione della Qualità che regola tutta la lavorazione, dal vigneto al prodotto finale, controllando tutta la tracciabilità del processo produttivo