Descrizione

Il Tignanello è il perfetto esempio di un Supertuscan, fatto con un'accurata selezione di uve Sangiovese, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. È uno dei vini italiani più antichi, prodotto per la prima volta nel 1970, e la sua composizione è rimasta la stessa dal 1982. È stato anche il primo Sangiovese invecchiato in botte e viene fatto solo nelle annate migliori. È un vino che colpisce per la sua grande complessità ed eleganza. Al naso, ci travolgono note di frutta rossa, frutta a nocciolo, vaniglia e spezie, accompagnate da sentori di caffè e caramello. Al palato si rivela un vino ricco di vivacità, sapidità e persistenza gustativa. Un classico.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Sangiovese, Cabernet sauvignon, Cabernet franc
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Profumo
Complesso, con note di frutta rossa (fragola e melograno), albicocca e pesca sciroppata; eleganti sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e noce moscata. Note di caffè, caramello ed erbe mediterranee completano il bouquet.
Bocca
Avvolgente e piacevole, con tannini morbidi e vivaci che rendono il vino vivace, gustoso e persistente al palato; il retrogusto ha note di caffè tostato e cacao amaro.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Tenuta Tignanello
Descrizione
Terreno esposto a sud-sud-ovest, a un'altitudine tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare.
Dimensioni
57 ettari
Suolo
Pietra calcarea.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta da metà settembre alla prima settimana di ottobre.
Vinificazione
Durante la fermentazione e la macerazione in tini tronco-conici, i mosti sono stati vinificati con un occhio di riguardo per la freschezza degli aromi, l'estrazione del colore e la gestione dei tannini per ottenere morbidezza ed eleganza. Dopo aver separato le bucce dal vino, è iniziata la fermentazione malolattica in botte, esaltando così la morbidezza e il fascino degli aromi.
Invecchiamento
Invecchiamento di 13 mesi in botti di rovere francese e ungherese, in parte nuove e in parte di primo utilizzo. Ha passato altri 12 mesi in bottiglia prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

There’s extraordinary energy in this wine. It displays a dark nose of black cherries, bramble fruit, violets, forest, licorice, bark, carob and leather. Density and tension dominate the full-bodied palate, with firm, velvety tannins. It’s slightly austere in the finish at the moment, yet it’s crunchy and full of potential. Try from 2026.