Málaga
Jorge Ordoñez Selezione Speciale N. 1 2024
100% Moscatel de Alejandría
Solo 4 bottiglie rimanenti
16,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 37,5 cl.
|
45,07 € / Litro
Ricevilo in 24 - 48 ore sulla penisola
24-48h península
Descrizione
La Selezione Speciale n. 1 viene da vigneti che hanno circa 100 anni ed è un vino naturalmente dolce con un carattere fantastico, il che vuol dire che l'alcol viene solo dalla fermentazione dell'uva e non è stato aggiunto. Si abbina alla perfezione con i salumi ed è un vino eccellente sia per gli aperitivi che per i dessert
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco - Naturalmente dolce
Annata
2024
Alcool
11.0% vol.
Produzione
5.000 bottiglie
Varietà
100% Moscatel de Alejandría
Origine
Málaga
Degustazione
Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Note di miele, frutta candita e fiori bianchi
Bocca
Gustoso, goloso, fresco e molto persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 5 e i 7 °C.
Abbinamento
È un vino da aperitivo che si abbina bene a piatti salati come prosciutto, lombo di maiale e tutti i salumi. Va bene anche con tartine e, ovviamente, con il foie gras. Sorprende con i mandarini.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Villazo, Navarrete, El Panderón, Monte Faco y Fuente Guzmán. Todas viñas viejas localizadas en las zonas más frescas de la comarca.
Descrizione
Viticoltura tradizionale in secano. Vigneti in alberello su pareti verticali di ardesia sciolta. Molti di questi vigneti sono piantati direttamente sulla roccia dopo aver superato la filossera.
Dimensioni
18 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1920 e il 1950.
Suolo
Filiti e scisti con minerale di silice.
Clima
Il clima della zona è secco e soleggiato, ma influenzato dal Mar Mediterraneo. La temperatura media in estate è di 30 °C e in inverno di 8 °C. Le precipitazioni durante l'anno sono scarse.
Rendimento
Rendimenti bassi, circa 2 tonnellate per ettaro.
Raccolto
Dopo una raccolta manuale in cassette da 10 kg, l'uva passa attraverso un tavolo di selezione prima di essere pressata
Vinificazione
Una vendemmia tardiva è seguita da un'essiccazione in cantina. La pressa pneumatica dà un mosto molto dolce che fermenta in serbatoi di acciaio inox da 1.900 litri. Una volta raggiunto il grado alcolico necessario, la fermentazione viene fermata con il freddo. Sia lo zucchero residuo che l'alcol sono naturali
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 mesi su fecce in depositi di acciaio inox.
Solo 4 bottiglie rimanenti
16,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 37,5 cl.
|
45,07 € / Litro
Annate: 2024 2023
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Dulce pero nada empalagoso,para disfrutar sorbo a sorbo