Descrizione

I vini di António Madeira sono la più pura espressione della regione che li vede crescere, ai piedi della Serra da Estrela, nel Dão. Tanto è vero che usa più di venti varietà diverse, molte delle quali dimenticate, per creare vini unici che lasciano chiunque con la voglia di scoprire di più. Di questo parla A Liberdade, della curiosità senza confini e dell'esplorazione di nuovi mondi. Intensamente fruttato e incredibilmente minerale. Perfetto con qualsiasi piatto di pesce o un buon formaggio cremoso, come quelli fatti in questa Sierra

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Sottozona
Serra da Estrela
Varietà
Síria, Bical, Fernão Pires, Arinto, Cerceal, otros
Origine
Dão

Degustazione

Profumo
Ha aromi floreali e di frutta fresca, con un tocco minerale.
Bocca
Elegante, fresco e con un'acidità equilibrata, lascia un finale lungo e persistente che invita a continuare a bere.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Pesce al forno, pollame e carne bianca. Si abbina benissimo anche ai formaggi cremosi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti ai piedi della Serra da Estrela, a un'altitudine tra i 500 e i 600 metri.
Età
30 anni.
Suolo
Granito.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione in depositi di acciaio inox con lieviti indigeni e successiva malolattica. Senza aggiunta di solfiti.
Invecchiamento
12 mesi di affinamento in depositi di acciaio inox e barrique usate.
Imbottigliamento
Nel dicembre 2023 senza chiarificazione o filtrazione del vino.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A flinty white with aromas of walnuts and lemon rind. The palate is energetic, with appealing tension and ripe stone fruit character. It is vibrant, with fresh acidity that drives to a prolonged saline finish. No sulfur added. It definitely has a charm of its own. Despite being a dry, difficult year with complications throughout the vintage, including fermentation, the wine has turned out very well. Drink now.

The Wine Advocate:

The white 2022 A Liberdade Branco was produced with grapes from three younger vineyards (20 to 30 years old) planted with six local varieties—Encruzado, Cerceal, Bical, Uva Cão, Barcelo and Terrantez—that are worked biodynamically. It fermented with indigenous yeasts and went through malolactic and matured in used 600-liter oak barrels followed by three months in stainless steel before it was bottled. It has 13.5% alcohol, a pH of 3.21 and 6.43 grams of acidity, quite fresh. 2022 was a very difficult year with difficult fermentations. The wine has a cloudy color and a slightly blurry nose, without the cleanliness and precision the wine normally has (I tasted a sample of the 2023, and that wine was very different), with something meaty, earthy, intriguing. The palate is still full of energy and full of sapidity, with a little more volatility that lifts it up. A wild white. 4,400 bottles produced. It was bottled in December 2023.