Descrizione

Amancio nasce in una delle parcelle più prestigiose dei Vigneti Sierra Cantabria, La Veguilla, dove le viti producono naturalmente solo due o tre grappoli per vendemmia, che viene fatta in modo artigianale e con un invecchiamento super attento.Come dice lo stesso autore, Marcos Eguren, "un vigneto emblematico della famiglia con tutta la sua complessità ed eleganza e un omaggio al mio bisnonno, che aveva una visione molto moderna e persino giocosa del lavoro nei campi"

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2031 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Veguilla
Descrizione
Vigneti a 490 metri di altitudine con esposizione sud-sud-est a San Vicente de la Sonsierra.
Dimensioni
16,5 ettari.
Età
Tra i 20 e i 35 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo con zone di ciottoli fini in superficie.
Clima
il 2020 inizia con un sacco di pioggia a novembre e dicembre, che ha fatto un bel po' di riserva d'acqua. Gennaio e febbraio sono stati abbastanza caldi e non troppo bagnati. A marzo le temperature sono scese e ha piovuto di più. Il germogliamento è iniziato a metà mese nelle zone più precoci e alla fine in quelle più tardive. Le basse temperature rallentano il ciclo vegetativo, ma in generale si osserva comunque un anticipo di circa due settimane nel vigneto. Aprile porta temperature miti e piogge inferiori alla media, che favoriscono un buon sviluppo vegetativo. Maggio presenta temperature miti e precipitazioni nella media. Il vigneto continua a godere di buone condizioni sanitarie e si osserva ancora un anticipo del ciclo vegetativo all'inizio della fioritura. Alla fine del mese, nelle zone precoci c'è la fioritura e nella prima settimana di giugno la fioritura è praticamente terminata in quasi tutta La Rioja. Temporali occasionali per diversi giorni provocano attacchi di peronospora molto forti e difficili da controllare. Vengono utilizzati più trattamenti del solito in cantina, ma si continua a rispettare la convinzione di una viticoltura sana e responsabile.
C'è una perdita approssimativa tra il 20-40% dei grappoli fecondati. C'è una perdita approssimativa tra il 20 e il 40% dei grappoli fecondati. Alla fine di giugno i temporali scompaiono, il che aiuta molto a risanare la pianta. L'invaiatura inizia a partire dal 20 luglio. Agosto si presenta con temperature leggermente inferiori alla media climatica degli ultimi 10 anni. Giornate secche e soleggiate fino alla fine del mese, seguite da diversi temporali e qualche grandinata che non hanno però alcun effetto.
Rendimento
23 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette. Selezione super attenta in un vigneto di qualità eccezionale e con una produzione bassissima, solo e solo dei grappoli che sono quasi perfetti per struttura, salute e maturazione, che sono solo l'8-10% del totale dei grappoli. È stata fatta tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre 2020.
Vinificazione
Diraspato a mano e selezionato con cura chicco per chicco. Macerazione prefermentativa a freddo per 5 giorni. Fermentazione in botti di rovere francese da 5 ettolitri e in serbatoi di rovere francese da 10 ettolitri. Pigiatura due volte al giorno durante i primi 6 giorni. Fermentazione con lieviti autoctoni selezionati dai vigneti di proprietà della cantina. Macerazione con le bucce per 22 giorni. Malolattica in botti nuove di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento di 24 mesi in barrique bordolesi nuove di rovere francese. Travasi ogni 4 mesi.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The single-vineyard 2020 Amancio comes from grapes selected from 16.5 hectares in the zone of La Veguilla in San Vicente de la Sonsierra at 490 meters above sea level. The grapes were hand destemmed, one by one, and fermented in 500-liter oak barrels and two 1,000-liter oak vats after a five-day cold soak. It matured in new French oak barriques for 18 months. It has contained ripeness, good freshness and balance but suffers in the comparison with other wines from 2021. Then the warmer year comes through in the shape of riper fruit and less perfect tannins. There’s a little more rusticity and earthiness and perhaps a little faster development. The oak also seems to have had a stronger impact on the aromatics here. 4,000 bottles were filled in May 2023.

Tim Atkin:

Amancio comes from an extensive 16-hectare parcel that was planted between 35 and 80 years ago in the San Vicente de la Sonsierra sub-zone of La Veguilla. Aromatic, detailed and well structured, it has plenty of coffee bean and cigar box oak, impressive focus and freshness for a 2020, plum, black cherry and mulberry flavours and smooth, supple, palatecoating tannins. 2025-32

James Suckling:

Striking complexity, polish and depth. Quite a hedonistic wine that's so pleasurable. Dark chocolate, blackberries, iodine and espresso. Dark minerals, too. Rich, silky and abundant, with a full body and a lasting finish. 100% tempranillo. A rich, plush and arguably New World style of Rioja that’s extremely well made. Drink or hold.

- Zekun Shuai, Senior Editor.