Descrizione

Mito Primo Grand Cru Classé apprezzato per la sua eleganza profumata e non priva di forza. L'annata 20210 è una delle più grandi della sua storia, come dimostrano i 100 punti assegnati dalle principali riviste specializzate come The Wine Advocate, Decanter o Wine Enthusiast. L'eleganza e l'equilibrio al loro massimo.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2010
Alcool
13.0% vol.
Varietà
87% Cabernet sauvignon, 13% Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Pauillac

Degustazione

Vista
Colore intenso e concentrato.
Bocca
Vino solido e denso, con una buona struttura e tannini ben definiti. Lungo e persistente, presenta note di violetta nel finale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2080 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a nord della denominazione Pauillac, al confine con Saint-Estèphe. I terreni migliori di Lafite sono sulla Plateau des Carruades, a ovest del castello. Questo altopiano, il punto più alto della denominazione, ha un buon drenaggio e un'ottima esposizione al sole.
Dimensioni
112 ettari, di cui 50 appartengono al Plateau des Carruades.
Suolo
Argilloso e con ghiaia.
Clima
Il ciclo della vigna è iniziato con un inverno freddo e abbastanza umido, che ha fatto spuntare i germogli a metà aprile, un po' più tardi rispetto al 2009. In seguito, la crescita è stata favorita dal tempo secco e soleggiato. Maggio e giugno sono stati caratterizzati da periodi alternati di pioggia e sole. Giugno è iniziato con un'ondata di freddo che ha complicato la fioritura del Merlot, causando la perdita di fiori e l'irregolarità delle dimensioni degli acini. Per fortuna, luglio è stato molto secco (meno di 20 millimetri di pioggia) con temperature abbastanza alte, che hanno aiutato le viti a riprendersi dai ritardi causati durante la fioritura. Agosto e settembre sono stati molto secchi, con buone temperature diurne e notti fresche, creando le condizioni ideali per far maturare lentamente l'uva.
Rendimento
51 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Lavorazione con la massima precisione. A seconda della provenienza e del grado di maturazione, le uve sono state trasferite in tini di legno, acciaio inox o cemento. La fermentazione alcolica è avvenuta a temperatura controllata, con rimontaggi periodici per liberare delicatamente tutti i composti fenolici dell'uva. Ogni tino è stato attentamente monitorato e degustato ogni giorno per capire quando era il momento giusto per il travaso. Il periodo di macerazione è stato diverso per ogni tino, ma in totale è durato circa 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, i vini sono passati in botti di rovere francese.
Invecchiamento
Lafite ha la sua cooperativa a Pauillac, la Tonnellerie des Domaines, che gli dà quel suo stile unico. La selezione del "grand vin" è stata fatta a marzo, quando i vini si sono stabilizzati e hanno iniziato a mostrare tutto il loro potenziale. Ogni botte è stata provata singolarmente e solo le migliori sono state scelte per il mix finale. Una volta fatto, il vino è invecchiato per altri 20 mesi in barrique, principalmente di rovere nuovo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Deep garnet in color, the 2010 Lafite Rothschild is a little mute on the nose at this stage, opening to reveal warm blackcurrants, baked plums and boysenberry scents with hints of chocolate mint, violets, cedar chest and pencil lead. Full-bodied, rich and densely packed with perfumed black fruit layers, it has a rock-solid backbone of fantastically ripe, grainy tannins and beautiful freshness, finishing very long and minerally. Still very youthful!

Decanter:

This vintage featured a cold winter and cool weather at flowering, followed by a dry summer with a hot July and warm days and cool nights in August and September. The season delivered a wine with an inky dark colour and bright aromas of blackcurrant and spice with a distinctive floral edge. The texture is lively and crisp, with plenty of freshness, firm tannins, and impressive length. This wine will be best after another 10 years in bottle and will easily last 50 years beyond that. This superb, vibrant wine is a blend of 87% Cabernet Sauvignon and 13% Merlot with no Cabernet Franc or Petit Verdot in the grand vin.

Wine Enthusiast:

Almost black in color, this stunning wine is gorgeous, rich and dense. It's grand and powerful, with a strong sense of its own importance. The beautiful tannins and the fragrant black currant fruits are palpable. It's a great wine, with huge potential.

James Suckling:

This is shy and not giving its all at the moment. Yet it is full and intense with a tightly intertwined tannic and fruit structure. Ethereal blackberry, currant, cedar, and nutty flavors. Dried flowers too. Cedar jewel box smell comes out with time. Great finish. So, so long and harmonious. Try in 2018.