Dal 1411 il Pazo de Rubianes è sempre stato di proprietà dei Caamaño, poi degli Ozores. Qui oggi nascono dei vini albariño puri ed essenzialmente atlantici
Quello che assaggiamo oggi è il risultato del progetto vitivinicolo avviato negli anni '90 da Gonzalo Ozores de Urcola, signore della cantina Rubianes e marchese di Aranda, che piantò i primi 6 ettari. Oggi sono già 25.
Sua moglie Paloma ha preso il testimone dopo la sua morte nel 2006 e, con l'aiuto delle figlie Beatriz e Paloma e di Guillermo Hermo, direttore e ingegnere agronomo, porta avanti la sua eredità.
Su un terreno granitico, le sue viti a pergola crescono in un ambiente eccezionale, cullate dalla dolce brezza atlantica della ría di Arousa. Dei 25 ettari che compongono la tenuta che circonda l'imponente cantina, solo la parte migliore viene scelta per la produzione dei vini.
Tra le camelie dei suoi favolosi giardini, che fanno anche parte dei Percorsi dei Giardini Storici della Camelia, nascono quattro albariños di grande carattere, complessità e freschezza. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati