La compagnia ha creato un gin, Isola di Favignana Gin, che prende ispirazione dall'ambiente incontaminato e idilliaco dell'omonima isola, appartenente all'arcipelago delle isole Egadi.
Isola di Favignana Gin nasce come un omaggio alla terra, alla cultura, alle persone e all'essenza della meravigliosa isola siciliana. Si tratta di un London Dry Gin elaborato con botaniche italiane, alcune delle quali vengono coltivate e raccolte direttamente sull'isola.
Il Dottor Umberto Rizza, farmacista ed esperto botanico, ha selezionato 12 ingredienti sulla base della loro complessità aromatica. Bacche di ginepro, semi di coriandolo, radice di angelica, scorza di limone, foglie di ulivo, foglie di mirto selvatico, elicriso, camomilla romana, assenzio, menta dolce, rosmarino e verbena danno luce a un gin che offre dolcezza, amarezza, freschezza, struttura ed equilibrio.
Inoltre, le botaniche vengono innaffiate con acqua leggermente salata proveniente da un pozzo artesiano, il che conferisce una certa unicità al risultato finale. La distillazione, però, avviene fuori da Favignana, in quanto il processo potrebbe rappresentare una minaccia per l'ecosistema terrestre e marino.
Il progetto non si basa solo sul produrre distillati, ma coinvolge anche le persone, tra cui agricolotori, artisti e creativi dell’isola di Favignana. L'originle etichetta, ad esempio, è opera del pittore Gaspare Bertolini.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati