Posizione e altri dati di interesse
Cérvoles Celler
España
Anno di fondazione
1997
Superficie totale del vigneto
55 ha.
Cérvoles Celler è la sfida che Tomàs Cusiné ha intrapreso più di 20 anni fa per rendere omaggio a un territorio vinicolo antico, riportando in vita la viticoltura di montagna.
Cusiné ha vissuto la scoperta dei vignetidi La Pobla de Cérvoles, a Lleida, come una vera rivelazione, un'occasione perfetta per ripensare il suo lavoro di viticoltore e impegnarsi a fondo con il paesaggio della regione di Les Garrigues e con la sua gente.
Nel 1997 è nato questo progetto, pensato per produrre vini di alta qualità che fossero una chiara espressione del territorio in cui sono coltivati, diventando il primo progetto di viticoltura di montagna concepito in Catalogna.
Nello stesso anno, i proprietari di Castell del Remei, cioè Tomàs Cusiné e la sua famiglia, hanno comprato la proprietà di Cérvoles Celler con 32 ettari di vigneto piantati tra il 1970 e il 1989 e una piccola cantina dove poter produrre le prime annate.
Una volta costituita Cérvoles Celler, i responsabili hanno avviato una riconversione dei vigneti seguendo un meticoloso programma di ricerca volto a documentare le caratteristiche di ogni tenuta e appezzamento, uno sforzo giustificato quando nel 1998 sono state presentate le prime annate della cantina.
Cérvoles Celler fa parte fin dall'inizio della rinomata associazione Grandes Pagos de España e attualmente i suoi vigneti occupano circa 55 ettari distribuiti su 12 parcelle, con ceppi principalmente di Garnacha, Tempranillo, Syrah, Cabernet sauvignon, Merlot, Macabeo, Cabernet franc e Petit Verdot.vite occupano circa 55 ettari distribuiti su 12 appezzamenti, con vitigni principalmente di Garnacha, Tempranillo, Syrah, Cabernet sauvignon, Merlot, Macabeo e Chardonnay, tutti ad un'altitudine di 700-750 metri e coltivati con una viticoltura esigente e sostenibile.
Per quanto riguarda la cantina, è stata progettata su misura, tenendo conto delle dimensioni e della produzione dei diversi appezzamenti, in modo che in ogni deposito venga fermentata l'uva di una determinata varietà e di un determinato appezzamento. Attualmente la zona di affinamento è composta da 300 botti, principalmente nuove, tutte in rovere francese.
Cérvoles Celler
España
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati