Foto di Bruno Rocca
Posizione e altri dati di interesse
Bruno Rocca
str 12050, Str. Rabaja, 60
12050 Barbaresco CN
Italia
Superficie totale del vigneto
15 ha.
La famiglia di agricoltori Rocca è a Barbaresco dal 1834
Il loro antenato Francesco (1834-1894) nasce proprio in quell'anno. Più tardi, nel 1864, Francesco scrive il contratto di fidanzamento con la sua futura moglie, Luigia Cheinasso, definendosi "contadino nato e residente a Barbaresco". Insieme al fratello Giuseppe, comproprietario della cantina, si dedicano alla coltivazione dei vigneti nel comune.
Negli anni '50, la storia della famiglia si lega a quella del cru più famoso di queste colline: Rabajà. È stato grazie all'intuizione e al coraggio di Francesco Rocca ( 1907-1978), nipote del primo Francesco, che la famiglia si è trasferita dal centro di Barbaresco alla zona di Rabajà, dove i vigneti producono uve di grande qualità vendute a un prezzo notevolmente più alto rispetto alle altre uve Nebbiolo di Barbaresco.
Il sogno di avere un patrimonio vitivinicolo unico ha spinto il figlio di Francesco, Bruno Rocca, nato nel 1951, a cambiare strada e specializzarsi in viticoltura. Nel 1978 è stata imbottigliata la prima annata con il nome della famiglia. Bruno ha comprato nuovi vigneti oltre Barbaresco. Iniziarono a produrre grandi vini piemontesi come il Langhe Nebbiolo, il Barbera d'Alba e d'Asti, il Dolcetto e lo Chardonnay.
Oggi i figli di Bruno Rocca, Luisa e Francesco, lavorano insieme a lui nell'azienda di famiglia. Il loro compito è quello di rispettare la terra e la natura per continuare a produrre meraviglie
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati