Posizione e altri dati di interesse
Bodegas Valdaya
09441 Sotillo del Ribera BU
España
La fondatrice della cantina, Elena, è nata in una famiglia di viticoltori nel piccolo paese di Sotillo de la Ribera, nel cuore della più grande regione produttrice di uva della Ribera del Duero.
Da giovane, Elena lasciò Sotillo de la Ribera per intraprendere altre attività a Barcellona. Lì incontrò Joaquín e, con una svolta inaspettata, decisero di costruire insieme le Cantine Valdaya nel paese natale di Elena. Oggi è sua figlia Miriam a guidare questo progetto.
All'inizio, questa cantina si concentrava più sulla quantità che sulla qualità, accogliendo uva Tempranillo sfusa. Tuttavia, nel 2013, Cantine Valdaya ha reclutato una coppia interessante di giovani come nuovi produttori di vino. Si trattava di Marta Ramas e Miguel Fisac, che avevano studiato enologia all'Università di Bordeaux e avevano lavorato a Hawkes Bay, nella Napa Valley e a El Cabo in Sudafrica. Sono riusciti a rendere speciale la vendemmia 2013, che per motivi climatici non è stata delle migliori.
A Valdaya si lavorava con grandi serbatoi di acciaio inossidabile, che potevano contenere quantità molto superiori a quelle che Marta e Miguel volevano vinificare nel 2013. Allora hanno avuto l'idea di usare piccole botti usate per questa vinificazione , dove il mosto poteva fare microfermentazioni. Questi processi sono stati fatti a mano, usando conoscenze tradizionali. Il vino ottenuto è stato semplicemente straordinario.
Così, quello che ha permesso di salvare in modo eccellente la vendemmia del 2013 è diventato il motore della riconversione della cantina. Da allora, da ciascuno dei nove migliori appezzamenti vitati gestiti dai produttori familiari di maggiore fiducia, ogni anno vengono prodotte nove barrique di vino, preservando in esse l'identità di ogni "terroir". Anche se le diverse barrique finiscono per mescolarsi dopo vinificazioni separate per fare i vini base, il vino che ne viene fuori ha un carattere e un'identità profondi.
Oggi la cantina continua a usare l'uva Tempranillo, ma ora viene da vecchi vigneti con una resa molto bassa. La vendemmia di tutti gli appezzamenti viene fatta a mano e la fermentazione avviene con lieviti autoctoni. Tutti questi processi vengono fatti con la massima cura per ottenere vini di qualità, che esprimono il meglio del loro "terroir"
Bodegas Valdaya
09441 Sotillo del Ribera BU
España
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati