Foto di Alcorta
Posizione e altri dati di interesse
Alcorta
España
Anno di fondazione
2001
Alcorta è uno dei marchi di vino più presenti nella ristorazione spagnola, con uno stile moderno, urbano e perfetto per essere bevuto in contesti sociali e rilassati.
Con un'origine incentrata sulla produzione di vini Tempranillo, questa serie di vini viene fatta in una delle migliori cantine del mondo, nel cuore della Rioja: una cantina fedele alle sue radici che ha anche i mezzi tecnici più innovativi.
Fondata da Juan Alcorta Maíz, un imprenditore che ha cambiato il mondo del vino essendo il primo a imbottigliarlo (prima si vendeva sfuso), Juan Alcorta ha creato migliaia di posti di lavoro durante la sua carriera. Così, nel 1944 è stato presidente dell'associazione dei magazzini dell'olio, nel 1968 ha creato la prima cantina Campo Viejo, nel 1975 ha fondato Bankoa, poi ha fatto lo stesso con Vinos Savin, dove è stato un pioniere nella vendita di olio e vino da tavola imbottigliato, e infine nel 2001 ha creato Alcorta.
Era un imprenditore creativo e pieno di idee. Per questo, l'immagine di Alcorta mantiene l'essenza del suo fondatore e ogni suo vino è un omaggio ai valori che lui stesso rappresentava. Così, il suo Crianza si identifica con il valore dell'audacia; il Reserva con quello della passione, il Roble con quello dell'agilità e, infine, il Verdejo con quello dell'osare.
Alcorta è una cantina presente in tre denominazioni di origine. Da un lato, parte dei suoi vigneti si trovano nella D.O.Ca. Rioja, dove la maggior parte delle viti hanno più di 25 anni e sono situate in altitudine e in condizioni uniche di terreno e ubicazione, che le rendono viti di eccezionale qualità. Ma ci sono anche vigneti nella D .O. Ribera del Duero, dove c'è un clima mediterraneo con un tocco continentale e un terreno fatto da un antico zoccolo raso e in parte coperto da sedimenti terziari.
Infine, Alcorta ha anche dei vigneti nella D.O. Rueda, da cui fa il suo Verdejo. Questi vigneti si trovano tra i 750 e gli 800 metri di altitudine e sono influenzati dalla grande variazione termica che aiuta l'equilibrio nello sviluppo dell'uva. Qui predominano i terreni ghiaiosi, con una grande concentrazione di ciottoli in superficie, basso contenuto di materia organica e buona aerazione e drenaggio.
Dal 2023, il direttore enologico di Alcorta, così come di Azpilicueta e Campo Viejo, è Ignacio López. lui e il suo team producono una gamma di vini diretti, schietti, sinceri e molto bevibili in qualsiasi contesto, capaci di rappresentare i valori del fondatore dell'azienda e anche di ciascuna delle loro regioni di origine
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati